La storia affascinante e tragica di Hypatia, filosofa e scienziata uccisa per il suo sapere nell’antica Alessandria.
Chi è la donna del Ritratto di Dama attribuito a Leonardo? Un enigma che resiste anche all’intelligenza artificiale nel 2025.
Cosa c’era nella valigia di Einstein quando lasciò la Germania nel 1933? Tra gli oggetti, un violino e una bussola da bambino ...
Scopri come le onde di Alfvén e la riconnessione magnetica spiegano perché la corona del Sole è milioni di gradi più calda ...
La società Reflect Orbital lancerà specchi giganti per illuminare la notte. Esperti avvertono: inquinamento luminoso, rischi ...
Uno studio rivela che gli scimpanzé sanno cambiare opinione in base a nuove prove, dimostrando una sorprendente flessibilità ...
Una startup biotech americana, in collaborazione con genetisti dell’Università di Harvard, sta lavorando per riportare in ...
L’ipotesi che l’ Homo sapiens sia emerso dall’Africa orientale ha dominato a lungo il dibattito sulle origini umane. Tuttavia, scoperte recenti stanno ridisegnando la mappa della nostra preistoria. Un ...
Il SETI Institute adotta l'intelligenza artificiale NVIDIA IGX Thor per analizzare segnali spaziali in tempo reale. Scopri come l'AI sta trasformando la ricerca di vita ET!
Nel cuore della storia antica, esiste un enigma che ancora oggi – nel 2025 – affascina studiosi, sognatori e amanti del mistero: la scomparsa della Biblioteca di Alessandria.
Avvistati cani con il pelo blu a Chernobyl. Scopri le vere cause dietro il fenomeno: è la contaminazione chimica di vecchi ...
Le chiamate spam — quelle provenienti da numeri sconosciuti, call center, truffatori o operatori automatizzati — sono un ...
Results that may be inaccessible to you are currently showing.
Hide inaccessible results